Da raster in vettoriale

Moc

Una delle operazioni più comuni per un graphic designer è quella di trasformare un’immagine in vettoriale. Di norma le immagini utilizzate online sono in formato JPEG o PNG ed utilizzano un metodo chiamato rastererizzazione, da raster all’atto pratico dei punti disegnano l’immagine quindi il livello di qualità dell’immagine dipende dalla risoluzione dell’immagine, motivo per cui un’immagine di bassa qualità non potrà essere ingrandita senza che risulti particolarmente sgranato. Sopratutto se parliamo di loghi e stilizzazioni, è il caso che si realizzi o che venga fornita una versione vettoriale della stessa.

Metodi per convertire un’immagine in vettoriale

Di norma le guide sull’argomento si limitano a Photoshop e Illustrator, ma in realtà il vero punto sulla conversione di un immagine in vettoriale riguarda la precisione del processo ovviamente un professionista del settore in questo senso è avvantaggiato spendo qual’è il risultato ottimale per l’obbiettivo o utilizzo prefissato.

  • Tool di conversione online
  • Conversione automatica con Adobe Illustrator
  • Inkscape
  • Conversione Photoshop.
  • Conversione manuale su Adobe Illustrator

, , , , ,
tecniche grafiche
luccalogob

web & advertising agency  

como -  italia
salita san donato 22
+39 ‭031 24 95 070
info@advlucca.it‬ 
p.iva 01875390138