House organ, ossia la rivista aziendale o istituzionale, è uno strumento ancora molto utilizzato, contribuisce a migliorare l’immagine, la brand reputation e la brand identity: nonostante oggi esistano numerosi altri mezzi di comunicazione, il magazine aziendale o istituzionale continua a essere un punto di forza nella presentazione di un’azienda/istituzione. In sostanza è una pubblicazione periodica edita in formato cartaceo o digitale da un’impresa/istituzione per tenere costantemente informati circa la propria attività e/o per promuoverne l’immagine presso il pubblico di riferimento, rivolta ai clienti già acquisiti e a quelli potenziali per informarli circa i prodotti e i servizi offerti dall’azienda stessa. In sostanza, in questo caso si tratta di uno strumento promozionale di grande impatto, perché consente di farsi conoscere e di fornire sin da subito un’immagine professionale del brand. Nel caso di un pubblico interno (per i dipendenti di un’azienda/istituzione o i soci di un’associazione), l’house organ ha la funzione di aumentare la circolazione delle informazioni tra i diversi reparti dell’impresa/istituzione al fine di diffondere fra i dipendenti una comune cultura aziendale, stimola il senso di appartenenza, favorisce il team building e sprona tutti i dipendenti a raggiungere determinati obiettivi, nel medio e nel lungo periodo. Gli argomenti di un house organ: prodotti e servizi offerti dall’azienda/istituzione; opinioni dei dirigenti o di personalità; novità introdotte dall’azienda o che la riguardano; news sulle nuove tecnologie; case history, ossia la presentazione di eventi o esperienze positive; suggerimenti per il proprio lavoro e temi sociali inerenti all’azienda/istituzione; argomenti interessanti per il proprio target di riferimento. Di seguito alcuni House Organ realizzati: