Se l’aumento della visibilità e il miglioramento della brand popularity sono parte del vostro obiettivo, i social network rappresentano un’aiuto spesso sottovalutato. Tutto quello che accade sui social porta gli utenti ad interagire con i contenuti creando contatti che possono essere e sono importanti per qualunque azienda. Qual’è la vostra social media strategy?
Un esempio: con un nostro cliente abbiamo aperto un sito tecnico/blog su contenuti strettamente tecnologici e legati in maniera indiretta alla sua produzione, il sito è volutamente generalista nei riferimenti e tratta temi di interesse settoriale, l’azienda ha anche aperto un canale YouTube con video che trattano gli stessi argomenti, in tutto questo la presenza commerciale è volutamente indiretta e “leggera” questo ha consentito nel tempo di poter diventare un punto di riferimento nel trattamento di questioni tecniche o tematiche legate al settore aumentando così di riflesso la Brand awareness dell’azienda di riferimento.
Nelle pagine dei social, Facebook, Instagram, Youtube, LinkedIn si monitorano i dati verificando il coinvolgimento diretto e indiretto degli utenti, cercando di creare contenuti sempre in aggiornamento ed evoluzione e in linea con l’immagine stessa dell’azienda. Non bisogna essere per forza su tutte le piattaforme social disponibili ma è essenziale essere efficaci, dopo averla individuata, almeno su una piattaforma creando contenuti validi, interessanti e coinvolgenti… idealmente facendo una verifica sui social utilizzati dai concorrenti, suoi loro canali sulla strategia dei contenuti da loro pubblicati. Il vostro piano editoriale, è uno strumento utile per pianificare il tipo di post e la frequenza di pubblicazione.