Il logo (parte 1)

Moc

Avete sentito tutti questi termini relativi al logo: marchio, brand, icona e simbolo. Praticamente tutti, compresi alcuni che lavorano nel settore pubblicitario, usano questi termini in modo casuale e molte volte errato. Un logo va oltre il business e il marketing perché si tratta di promuovere il riconoscimento del marchio. I loghi possono essere applicati a organizzazioni o movimenti, a privati, o imprese commerciali.

Ci sono differenze tra un marchio, un brand, un icona e un simbolo esaminiamoli da vicino:

Il marchio

La parola “marchio” ha molte varianti quando si tratta di marketing: marchio iconico, marchio denominativo, marchio combinato e marchio, tutti relativi al logo e al suo design. Un marchio è un simbolo grafico utilizzato per identificare il prodotto o il servizio di un’azienda come distinto dagli altri nello stesso settore o mercato e, oltre a ciò, per dare all’azienda un’identità.

Il “marchio iconico” utilizza un simbolo grafico per identificare i prodotti e i servizi del marchio. È comune per le aziende utilizzare “simboli iconici” nel proprio marchio poiché impiegano poco tempo per l’elaborazione da parte delle persone. Inoltre, trasmettono le idee in modo più efficace della parola scritta.

Nostro logo per Consorzio Sapori Lariani, uso di un simbolo grafico all’interno del logo

Il “marchio denominativo” è essenzialmente il logo di un’entità composto esclusivamente da un design tipografico di solo testo, ai fini del marchio e dell’identificazione. 

Nostro logo per Prime, uso del lettering all’interno del logo

Il “marchio di fabbrica” riguarda anche l’identificazione di un’azienda e il riconoscimento del suo prodotto o servizio unico. Tale marchio è un elemento di design che fornisce riconoscimento visivo a un marchio.

Un marchio può essere un simbolo o persino un personaggio.

Nostro logo per MammaMiaBox, uso di un personaggio all’interno del logo

La bellezza di un marchio è duplice. Innanzitutto, aiuta a far diventare un marchio un simbolo specie se il nome di un’azienda è davvero difficile da ricordare. Poi aiuta quando si tratta di marketing internazionale, le persone che non parlano la lingua madre di un marchio possono facilmente identificare tale marchio solo dal suo simbolo.

Infine, abbiamo il “marchio protetto”. Questo può essere qualsiasi cosa, da un’espressione o un design a un segno riconoscibile, purché sia ​​stato protetto legalmente e aiuti a differenziare il prodotto o il servizio di un particolare marchio da quelli di altri. 

Nostro logo per Pastificio Baradello, uso di un marchio protetto per differenziare una produzione

segue nei post…

, , , , , ,
Archivio, grafica, works
luccalogob

web & advertising agency  

como -  italia
salita san donato 22
+39 ‭031 24 95 070
info@advlucca.it‬ 
p.iva 01875390138